Spedizione gratuita con spesa minima 150,00€

Il Bagno del Cane Fai da Te – la Verità!

La Differenza Tra un Trattamento Professionale e un Semplice Bagno per Cani: Cosa Dovresti Sapere! 

Spesso, lavare il nostro cane sembra un compito facile e veloce. Basta metterlo in vasca o nel giardino, bagnare il pelo, applicare lo shampoo e risciacquare. Ebbene sì, otterremo un cane pulito, ma cosa succede quando lo asciughiamo? Il nostro amico a quattro zampe potrebbe correre allegramente per casa o il giardino, rotolandosi e spargendo umidità e odori ovunque. Anche se utilizziamo uno shampoo “naturale”, noteremo che dopo uno o due giorni il nostro cane “profumerà di cane” nuovamente. Questa è la semplice realtà di un bagno “fai da te”. 

Ma c’è una notevole differenza tra un bagno veloce e un trattamento professionale, se osserviamo attentamente senza superficialità. Il trattamento richiede passione ed esperienza, ma è un’arte che si può imparare. Innanzitutto, è essenziale fare una diagnosi accurata della cute e del pelo del nostro amico a quattro zampe: pelle grassa o normale, pelo secco, forfora, nodi nel manto, e così via.

Dopo aver individuato il punto di partenza, dobbiamo avere un’idea chiara del risultato che vogliamo ottenere. Vogliamo una pelle morbida e igienizzata in profondità? O preferiamo un pelo pesante e liscio come la seta? Oppure vorremmo un manto voluminoso e che mantenga la forma, con una tonalità brillante o più fredda per i cani dal manto bianco?

Il trattamento professionale inizia sempre dalla cura della pelle. Questo tessuto è soggetto a un processo ciclico naturale: la superficie si rinnova continuamente, con cellule morte che si staccano mentre altre nuove si formano negli strati più profondi dell’epidermide. Questo processo di cheratinizzazione rende le cellule più rigide e resistenti, conferendo una certa impermeabilità grazie alla presenza di lipidi nelle pareti cellulari dei cheratociti e alle connessioni intercellulari.

L’epidermide del cane è più sottile e fragile rispetto a quella dell’uomo, rendendola più soggetta a rotture. È uno dei tessuti meno ricchi d’acqua nell’organismo del cane, con un tasso di idratazione cutanea che diminuisce con l’invecchiamento. Inoltre, il pH dell’epidermide varia a seconda delle razze. Ad esempio, il Labrador ha un pH minimo di 6,8, mentre il Pastore Tedesco arriva a un pH di 8,2-8,7, rendendolo alcalino che è un vero record nel mondo dei mammiferi.

In alcune razze, ad esempio: Schnauzer, Golden Retriever, Husky, alcuni tipi di Terriers, Pastore Tedesco o Maremmano, il processo di rinnovamento cellulare può essere più veloce, causando un’ipercheratosi che porta all’ispessimento della pelle e alla comparsa di forfora grassa o secca, a seconda della natura della pelle del cane.Spesso questo tipo di problematica innata è accompagnata da dermatiti dovute alle infezioni batteriche e dalle muffe o funghi e i parassiti. Queste condizioni possono rendere il manto del vostro cane ancora più delicato e richiedono un trattamento professionale mirato.   

Un bagno fai da te spesso trascura tutte queste specificità, ma un trattamento professionale le considera attentamente. È fondamentale rivolgersi a un esperto se si notano anomalie come pelle arrossata, odori sgradevoli, dermatiti e così via, perché un bagno veloce potrebbe peggiorare la situazione.

Nel trattamento professionale, l’uso di prodotti adeguati è essenziale. Ad esempio, il gel pre-bagno Bio Energy Plus, con estratto di alga marina e caviale verde, pulisce in profondità il tessuto cutaneo, stimola il turnover cellulare e favorisce la formazione di peli nuovi e sani.

Dal processo di purificazione della pelle, si passa al vero e proprio bagno detergente, utilizzando uno shampoo specifico in base all’effetto desiderato: manto morbido o rigido, soluzione di problemi specifici o “sbiancamento” del pelo. Per esempio, shampoo senza schiuma come gli oli lavanti sono più adatti per alcune razze, come il Bulldog e lo Shar Pei che hanno la pelle molto delicata.

Infine, si applica un condizionatore o balsamo per chiudere le scaglie del pelo, rendendolo lucido, privo di staticità e facilmente pettinabile.

Se non abbiamo il tempo o la possibilità di dedicare adeguata cura al nostro cane, è meglio affidarlo ad un professionista con la passione e l’esperienza necessarie. Scegliere un CENTRO CERTIFICATO da SpecialOne Grooming Center, con una formazione approfondita di cosmetologia presso la NOSTRA  ACCADEMIA, garantisce un trattamento professionale completo e sicuro per il vostro amico a quattro zampe.

Riassumendo, il bagno del cane è un aspetto cruciale per il suo benessere e la sua salute. Un trattamento professionale va oltre la superficie, considerando le specificità del nostro animale e offrendo risultati duraturi e soddisfacenti. La cura amorevole e competente, con l’aiuto di un vero kit professionale di prodotti, farà la differenza nella felicità e nel comfort del nostro fedele compagno.

La nostra missione in Special One è avvicinare i proprietari di cani al mondo dei prodotti cosmetici di altissima qualità e dare loro la possibilità di ottenere risultati professionali e performanti a casa loro, non solo dopo una visita in toelettatura. 

Per questo, noi dello Staff di Special One Pet Beauty Spa siamo pronti ad aiutarti nella scelta dei prodotti più adatti al tuo caso specifico e non solo! Ti seguiremo passo per passo, migliorando e correggendo il trattamento, in modo che non avrai più ostacoli per ottenere il risultato eccellente.

 

Perche lui è uno speciale …

Yulia

Ultimi articoli

Ultimi articoli

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

No results found.