
Risultati per formazione per toelettatori Como
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'formazione per toelettatori Como':
Risultati maggiormente rilevanti:


corsi di formazione di 480 ore - nonsolocane Corso base di toelettatura professionale Quanto dura? Il corso dura 6 o 10 settimane, dal martedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00 continuato e il sabato (facoltativo), dalle 9.00 alle 14.00 durante tutto l' anno.. A chi è rivolto?


risultati per corsi toelettatura como I nostri Corsi sono strutturati secondo le vostre esigenze e necessita’, scegliendo la cadenza preferita senza alcun problema particolare. Corso di toelettatura. IVA Esclusa. € 990. 12 lezioni. Corso teorico e pratico. Tutte le tecniche trattate in maniera pratica e intensiva.


Il Mestiere di Toelettatrice. Il Mestiere di Toelettatrice o Toelettatore è uno dei pochi a non risentire della crisi ed a vedere davanti a sé un futuro radioso e pieno di opportunità. Molte zone e aree in tutta Italia non sono ancora del tutto pienamente servite da questo servizio ed aprire una Toelettatura, anche in un centro piccolo potrebbe essere una Enorme opportunità di lavoro.
Altri risultati:


In media, il costo di uno stage per diventare toelettatore può aggirarsi dai duemila ai tremilacinquecento euro. Naturalmente, al termine del corso, dovrà essere rilasciata una qualifica ufficiale.


Il corso dura 6 o 10 settimane , dal martedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00 continuato e il sabato (facoltativo), dalle 9.00 alle 14.00 durante tutto l' anno. A chi è rivolto? A tutti coloro che vogliono frequentare un corso professionale per poter, successivamente, avviare un centro di toelettatura.


L’obiettivo principale dei nostri corsi di toelettatura è preparare in modo completo e professionale tutti i nostri allievi sia a livello teorico che a livello tecnico-pratico per avviarli alla professione di toelettatore. Alla fine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. Cosa Imparerai


Un toelettatore possiede una formazione nei seguenti campi: Preparazione sulla biologia del cane. Preparazione sulla psicologia del cane. Preparazione sulle razze più comuni. Preparazione sulle patologie più comuni della pelle e del pelo (batterica, legata all'alimentazione, parassitaria, etc.).