Woof, eccomi! Sono il Maltese!
Che il mio nome non vi tragga in inganno, infatti non provengo dall’isola di Malta come il mio nome porta subito a pensare, ma, l’aggettivo maltese, deriva dalla parola semitica “màlat” che significa rifugio o porto, radice semitica che si ritrova nei nomi di numerose città portuali del bacino mediterraneo, ed è proprio lì che è iniziata la mia “carriera “, come addetto alla caccia ai topi dalle stive delle navi merci e dai magazzini costieri.. ma fin dall’ antichità non potevano non accorgersi di quanto io sia dolce, carino e coccoloso. Già Aristotele nel 4 secolo a.C. parlava di un cane di taglia piccola destinato alla compagnia delle nobili donne del tempo, il “canes melitensis” ..che ero appunto io! Numerosi pittori del Rinascimento poi, mi hanno ritratto nei ricchi saloni dell’epoca su morbidi tappeti e comodissimi divani accanto alle dame a cui facevo compagnia.
Che dire.. dalle stive alle stelle!
La mia vivacità non è andata affatto perduta, sono comunque un cane sempre pronto a giocare , qualche volta pure un po’ allegramente teppista e ladro di calzette , ma, se ben educato, molto obbediente. Non riesco a fare la guardia (mi manca il “physique du role”) ma funziono meglio di un potente antifurto…come dire…piccolo ma molto sonoro!
A una prima occhiata chi direbbe che posso contare su una “sana e robusta costituzione”? Eppure è così!
So stare con i piccoli e imparo tutto al primo colpo, ecco perché non è difficile educarmi e farmi fare la cosa che mi piace di più: tenerti compagnia.
Caratteristiche del pelo
Denso, lucido, brillante e pesante, il pelo del Maltese ha una tessitura setacea. È lunghissimo su tutto il corpo, cade diritto, senza alcuna deviazione nel suo asse, per tutta la sua lunghezza. Sempre nel verso della lunghezza, sul tronco deve oltrepassare l’altezza al garrese e ricadere pesantemente a terra, come una mantellina che aderisce al tronco stesso, del quale segue le forme senza divisione, a ciocche e bioccoli, che sono ammessi sugli arti anteriori, dal gomito al piede, e posteriori dal ginocchio al piede.
Una nota importante: Alcuni maltesi nascono con pelo ondulato, altri con manto liscio. Nel caso di un taglio a cucciolo su un Maltese, tieni sempre conto che se è naturalmente ondulato, più sarà corto, più risulterà riccio… quindi non pretendere l’effetto “piastra”! Se invece il pelo è naturalmente dritto, anche in caso di manto corto, l’estetica non muterà.
Scopri il trattamento IN CASA per il pelo del Maltese:
È facile contrastare il pericolo dell’ingiallimento che ogni manto BIANCO CANGIANTE porta in sé naturalmente: ma se il bianco ingiallisce, vero è che (con Special One!) si può lavare spesso. Altra caratteristica del manto fine del Maltese è che attira la staticità dell’ambiente circostante. Cappottini e pettorine lo annodano, quindi se dopo la spazzolata i nodi continuano a formarsi velocemente, allora è proprio il momento di lavarlo, usando Aquablu arricchito con estratto di Fiordaliso e Aqua dolce, crema districante ricca di estratti botanici e proteine di seta e latte. E’ sempre consigliato usare il balsamo per equilibrare il pH della pelle dopo lo shampoo e annullare così la carica statica. Durante la spazzolatura si consiglia il condizionatore Mix Pink ricco di olio di macadamia, adatto ad idratare il pelo e a districare i nodi.
Aquablu Special One Formato-250 ml
Aquablu è uno shampoo professionale ad effetto sbiancante e lucidante. Inibisce il colore giallo dal manto grazie ai pigmenti blu che conferiscono la colorazione al prodotto. Pulisce a fondo, ma gentilmente senza impoverire i mantelli dei propri oli naturali.
Aqua Dolce Special One Formato-250 ml
Maschera condizionante addolcente per manti crespi e stressati. Aqua dolce è un condizionante leggero e dolce che nutre e districa rapidamente i mantelli trascurati di cani e gatti; studiato appositamente per ristrutturare il pelo, dopo il periodo caldo dell’estate o dopo una spazzolatura intensa.
Scopri il trattamento PROFESSIONALE per il Maltese.
Inoltre… ecco il KIT MANTI BIANCHI di Special One.