Spedizione gratuita con spesa minima 150,00€

AQUA OTO

 

L’orecchio del cane è una struttura molto importante, delicata e soprattutto potente: può captare suoni a distanza quattro volte superiore rispetto all’orecchio umano, è sensibile agli ultrasuoni e gode di un’eccellente capacità di localizzazione, data la possibilità, per il cane, di orientare in modo asimmetrico le orecchie. Il motivo di questa eccezionale capacità – seconda solo all’olfatto – risiede in una particolare struttura anatomica dell’orecchio che, oltre a essere distinto in orecchio esterno (costituito da padiglione auricolare e condotto uditivo esterno), medio (comprendente membrana timpanica e ossicini dell’udito) e interno (comprendente coclea e canali semicircolari, garanti dell’equilibrio), ha una forma detta a L o a “gomito”.

 

Così come accade per l’uomo, una produzione eccessiva di cerume può essere causa di ostruzioni e, nei casi più gravi, può divenire il terreno ideale per la proliferazione di batteri e lieviti, causa di infezioni del condotto uditivo (otiti).

 

Se il vostro cane scuote fortemente la testa, si gratta continuamente l’orecchio, se quest’ultimo è costantemente piegato verso il basso, dolorante, gonfio, rosso e fonte di secrezioni maleodoranti, è probabile che soffra di otite e si renda necessaria una visita dal veterinario di fiducia.

 

Se per i casi più gravi è d’obbligo e necessario il ricorso al veterinario, per tutto il resto prevenire è meglio che curare e ogni padrone dovrebbe sapere che una corretta pulizia dell’orecchio è la ricetta ideale per la salute del miglior amico dell’uomo, soprattutto laddove lui o lei appartenga a razze particolarmente sensibili a questa problematica come accade per i cani con le orecchie pendule o caratterizzate da folta peluria intorno al condotto uditivo, ad esempio i barboncini.

 

 

Aqua Oto è un prodotto specificamente pensato per la pulizia dell’orecchio, utile per prevenire ostruzioni e otiti. Si tratta di una soluzione innovativa a base di polisorbati, tensioattivi non ionici di estrazione vegetale utilizzati ampiamente in campo farmaceutico, cosmetico e alimentare, dotati di un’alta capacità solubilizzante grazie a cui è possibile sciogliere delicatamente ed efficientemente il cerume e altre impurità di tipo oleoso.

 

Eliminando il cerume, Aqua Oto offre un’azione calmante, attraverso la combinazione di allantoina, estratto glicolico di camomilla e peppermint, garantisce una prevenzione da pruriti e arrossamenti, grazie agli estratti vegetali di achillea millefoglie, malva e melissa, e dona una piacevole azione deodorante agli estratti di agrumi.

 

Per una pulizia efficace, il prodotto andrebbe applicato frequentemente, magari durante il bagno in modo tale che i residui di sporco non vadano a rovinare il manto del cane. Se il pelo copre eccessivamente la cavità uditiva, come accade per il barboncino del nostro esempio, è consigliabile rimuovere la peluria in eccesso. Una volta effettuati questi accorgimenti, tenere la testa del cane dalla parte dell’orecchio da pulire e orientarla verso il basso, sollevare il padiglione auricolare in modo tale che l’orecchio assuma una posizione verticale e versare Aqua Oto. Massaggiare per un paio di minuti e, attraverso un batuffolo o una garza inumidita di prodotto (mai cotton fioc!), pulire delicatamente l’interno dell’orecchio per asportarne le impurità.

 

Uno degli step a volte più controversi di questa procedura consiste nella manualità dell’operazione: prendendo alla lettera un detto francese che afferma “Qui prend le chien par les oreilles, – S’il le mord, ce n’est pas merveille”, non si può negare che spesso le orecchie sono una delle zone che, se toccate, provocano maggiormente fastidio. La soluzione migliore per rendere il momento della pulizia meno traumatico si compone di tre passaggi: abituare il proprio cane sin da piccolo a lasciarsi pulire le orecchie, utilizzare sempre molta delicatezza e affidarsi a un buon prodotto che non lasci residui come Aqua Oto che non solo è utilizzabile in concomitanza a medicazioni ma unisce una composizione leggera, simile all’acqua, alla naturale forza centrifuga esercitata dal cane. Sì, proprio dal nostro amico a quattro zampe che “scrollandosi” naturalmente, dopo l’applicazione del prodotto, non farà altro che intensificarne l’azione.

 

Ultimi articoli

Ultimi articoli