Spedizione gratuita con spesa minima 150,00€

ACQUA E ACETO…?

Attenzione alle fake news per il vostro amico fedele! I cani che presentano molti problemi cutanei sono quelli lavati con scarsa frequenza! Più la cute è pulita, meglio respira e più si rigenera!

 

Ecco qualche buon suggerimento:

 

Se il vostro amico a quattro zampe presenta seborrea va lavato spesso con prodotti miranti a eliminare l’eccesso di sebo e il proliferare di funghi della cute (es. malassezia).

 

Le dermatiti da pieghe affliggono spesso le razze che presentano tale caratteristica: anche in questo caso il lavaggio frequente è consigliato.

 

Specie in tempi di epidemie planetarie come il covid-19, va ricordato che, seppure il cane, secondo il parere di alcuni virologi, non trasmetta virus, il pelo può tuttavia contenere le sue molecole fino a 72 ore di permanenza. Quindi il cane va lavato spesso ed utilizzando il sistema d’idratazione studiato da Special One è possibile farlo con i prodotti a base argillosa o shampoo-olio lavante che servono a detergere e detossinare il manto, sottoposto allo stress degli elementi atmosferici, più pressanti in un ambiente urbano.

 

I cani che vivono all’aperto, subiscono meno l’azione dell’inquinamento, ma possono essere più soggetti all’attacco di parassiti. Per il loro bagno si consiglia l’uso di prodotti che abbassano il pH della pelle durante la detersione, creando così un ambiente inospitale ai parassiti e alla flora patogena che non sopravvivono nell’acidità, proliferando invece in ambiente sporco e alcalino.

 

Il cane con doppio pelo – tipo Spitz – va asciugato ALLA PERFEZIONE e a casa è quasi impossibile! In caso di asciugatura non perfetta si può generare un’infiammazione nota come HOTSPOT. Meglio quindi affidare il cane alle mani esperte di un professionista.

 

Se il cane ha il pelo lungo, necessita di essere lavato e trattato con prodotti districanti e maschere che evitino il formarsi dei nodi, più o meno come le donne si prendono cura dei loro capelli lunghi. Inoltre il pelo sporco attira la polvere dall’ambiente e la conseguenza è che il manto si secca e si annoda!

 

I veterinari a volte sconsigliano i lavaggi frequenti perché i proprietari non sono esperti nell’asciugatura e quindi è maggiore il danno provocato da dermatiti e bronchiti, rispetto a quello causato da un certo accumulo di impurità.

 

Inoltre…. Bando alle invenzioni fai-da-te: acqua e sale, acqua e aceto, olio, zucchero per lo scrubbing, intrugli vari. LASCIATE PERDERE. Preferite sempre prodotti specifici e testati.

Ultimi articoli

Ultimi articoli